Negli articoli precedenti noi di Studio LARS abbiamo tanto parlato di videoterminalisti, mentre oggi   vi daremo dei consigli utili per svolgere questo lavoro senza correre rischi.   In primis, però,  facciamo un breve ripasso. I lavoratori, detti videoterminalisti, sono tutti coloro che svolgono la loro mansione  davanti ad un’attrezzatura munita di videoterminale , ossia uno schermo alfanumerico e grafico.

Il videoterminalista ,per considerarsi tale, è colui che lavora davanti al videoterminale  in modo continuativo e abituale, per un tempo di almeno 20 ore settimanali.  Sappiamo perfettamente che questa tipologia di lavoro può minare fortemente la salute di chi lo effettua. Proprio per questo noi  vi forniamo dei consigli utili agli operatori,  in modo da ridurre problematiche di salute anche molto importanti.

I sintomi più lamentati dai videoterminalisti

I videoterminalisti accusano spesso dolori alla schiena (dorsali  e lombari), alle spalle, alla cervicale, sentono di avere i muscoli indolenziti e questo potrebbe essere la conseguenza di una postura errata che l’operatore assume  per tutto il tempo in cui è difronte al computer.

Al giorno d’oggi,  è    normalissimo trascorrere molto tempo al pc per lo svolgimento della propria mansione ma l’intensificarsi dell’impiego di dispositivi come questo,  comporta, purtroppo, danni alla salute .

L’eccessiva sedentarietà potrebbe essere causa di dolori muscolari ma  anche di :

  • mal di testa
  •  stress
  • stanchezza degli occhi
  • affaticamento della vista

Accorgimenti per tutelare la salute dei videoterminalisti

Noi di Studio LARS, riconoscendo che questo lavoro non è  così semplice come si pensa, vi scriveremo delle accortezze da mettere in atto per prevenire tutto questo e per poter lavorare  in modo più salutare al computer.  Il lavoratore, al fine di tutelare la propria salute, deve:

  • poggiare bene i piedi a terra o su un poggiapiedi,   soprattutto se si è di bassa statura,
  • poggiare perfettamente la schiena allo schienale, che deve essere scelto con la caratteristica di assecondare i movimenti della stessa,
  • mantenere una posizione comoda  e non rigida per i polsi,
  • avere cura di allontanarsi dal pc per il tempo prescritto dalla legge (15 minuti ogni due ore di  lavoro continuativo al pc),
  • prestare attenzione alla pulizia di eventuali occhiali da vista e al monitor,
  •  formare con le gambe un angolo di 90 gradi

Una corretta postura al pc  è fondamentale per la salute dell’operatore,  prevenendo eventuali dolori fastidiosi.  Molto spesso è proprio una postura non adeguata a recare disturbi osteoarticolari. In genere si tratta di infiammazioni alla schiena ed anche alla cervice.

Importantissima la nostra sedia da ufficio che deve avere il sedile e lo schienale ergonomici  e un’altezza regolabile. L’operatore potrebbe ricorrere ,  se ne sente l’esigenza, a un poggiapiedi  e ad un poggiatesta regolabile.

 

Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.

Compila il modulo o chiamaci se:

MODULO CONTATTI

Compila il modulo per richiedere un preventivo.

Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.

Compila il modulo o chiamaci se:

MODULO CONTATTI

Compila il modulo per contattarci.

VUOI PARLARE CON NOI?
VUOI SCRIVERCI?
DOVE SIAMO?

V.le Palmiro Togliatti,1640
(1° Piano - Int. 13)
00155 Roma

ORARI

• LUN – GIO: 9:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00

• VEN: 9:00 – 13:00

• SAB – DOM: chiusi

Per qualsiasi comunicazione dopo le ore 16.00, potete inviarci un’email a info@studiolars.it, sarà nostra premura rispondervi al più presto.

Per urgenze inviare un messaggio su Whatsapp.

Verrete ricontattati nel minor tempo possibile.

Post suggeriti

Formazione Obbligatoria e Cultura della Sicurezza: Il Ruolo Strategico della Prevenzione

Formazione Obbligatoria e Cultura della Sicurezza: Il Ruolo Strategico della Prevenzione

Perché investire in consulenza e formazione è il primo passo per ridurre infortuni e migliorare la performance aziendale. La sicurezza...

by Giovanni CoianteAprile 9, 2025
Cantieri e sicurezza: chi paga se un operaio si fa male? Le responsabilità che molti imprenditori ignorano

Cantieri e sicurezza: chi paga se un operaio si fa male? Le responsabilità che molti imprenditori ignorano

La sicurezza nei cantieri è un tema centrale nel mondo del lavoro, soprattutto in un Paese come l'Italia, dove il...

by Giovanni CoianteMarzo 3, 2025
Patente a crediti nei cantieri: un prezioso strumento di contrasto dei rischi edilizi

Patente a crediti nei cantieri: un prezioso strumento di contrasto dei rischi edilizi

La normativa sta ponendo sempre più attenzione alla sicurezza in qualsiasi contesto lavorativo, sebbene il numero sempre più elevato degli...

by Caterina LentiSettembre 25, 2024